; ; Ricetta Salsa per Hamburger - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa per Hamburger

Salsa per Hamburger

Conosciuta all’estero come Thousand Island dressing

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza cottura
  • Senza lattosio
Cucina:

For a Real American Style Burger

Ingredienti

Preparazione Salsa per Hamburger

Condividi

La Salsa per Hamburger, conosciuta all’estero con il nome di Thousand Island dressing, è una di quelle salse che sta bene un po’ con tutto, dalle patatine fritte ai semplici panini farciti e anche come salsina di accompagnamento per dei semplici gamberi bolliti o per il bollito, ad esempio. Infatti di solito io ne preparo sempre in gran quantità così da averne sempre una scorta pronta in frigorifero.

Se vuoi preparare delle deliziose patatine fritte in casa da servire con questa salsa, puoi seguire la ricetta://1477 Patatine fritte perfette.

Preparare questa salsa è un gioco da ragazzi, l’importante è scegliere gli ingredienti giusti, quindi mi raccomando, utilizza aglio e cipolla secchi e in polvere (quelli freschi non vanno bene), e se non dovessi trovarli in polvere, nessun problema, al supermercato si trovano spesso quelli secchi e a pezzettini, perciò ti basterà tritarli con un mixer fino a ridurli in polvere e il gioco è fatto.

Se vuoi puoi utilizzare una maionese già pronta oppure realizzarla tu in casa, seguendo la ricetta://557 Maionese in 5 minuti.

Per realizzare la Salsa per Hamburger, metti in una ciotola tutti gli ingredienti in questo ordine: 120 g di maionese, 2 cucchiai di Tabasco rosso o verde, 50 g di ketchup, 15 g di senape dolce, qualche goccia di salsa Worcestershire, mezzo cucchiaino di paprica dolce in polvere, una macinata di pepe, un quarto di cucchiaino di aglio secco in polvere e un quarto di cucchiaino di cipolla secca in polvere, poi mescola bene tutto quanto fino ad ottenere una salsa liscia e priva di grumi.

Trasferisci la tua salsa in un barattolo minuto di coperchio e lasciala riposare per circa mezz’ora in frigorifero prima di utilizzarla, in maniera che i sapori si amalgamino per bene.

Una volta pronta, potrai utilizzarla già da subito e se non la utilizzi tutta, potrai conservarla in frigorifero, tenendo conto della data di scadenza della maionese, quindi per sicurezza puoi appuntare su un lato del barattolo la data di scadenza della maionese in maniera da ricordarti entro quanto consumare la tua Salsa per Hamburger.

Personalmente quando la preparo, conservo questa salsa dentro un flacone dosatore come questo https://amzn.to/2xXNqLU, così al momento di utilizzarla, la spremo direttamente dal flacone.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpettine di gamberi e zucchine
precedente
Polpettine di gamberi e zucchine
Frappè ai lamponi
successivo
Frappè ai lamponi
  • 40 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 84 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

120 g di maionese
2 cucchiai di Tabasco rosso o verde
50 g di ketchup
15 g di senape dolce
qualche goccia di salsa Worcestershire
mezzo cucchiaino di paprica dolce in polvere
una macinata di pepe
un quarto di cucchiaino di aglio secco in polvere
un quarto di cucchiaino di cipolla secca in polvere
Polpettine di gamberi e zucchine
precedente
Polpettine di gamberi e zucchine
Frappè ai lamponi
successivo
Frappè ai lamponi