
Spaghetti al salmone piccante
Saporiti e piccantini
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 4 spicchi di aglio sbucciati
- un generoso pizzico di peperoncino secco tritato
- 200 g di salmone affumicato a fette o a dadini
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Spaghetti al salmone piccante
Gli Spaghetti al salmone piccante sono un primo piatto saporito che unisce la gustosa carne del salmone affumicato con l’intensità dell’aglio e la pacatezza del peperoncino.
Per preparare questi Spaghetti al salmone piccante, inizia tagliando a fettine sottili 4 spicchi di aglio sbucciati, quindi mettili a soffriggere delicatamente in una padella assieme a un generoso filo di olio di oliva e un po’ di peperoncino secco tritato. L’aglio non dovrà bruciare, a stufarsi lentamente diventando morbido. Per intenderci, se lo schiacci con i rebbi di una forchetta dovrà spappolarsi.
A questo punto unisci 200 g di salmone affumicato a fette o a dadini (se lo usi a fette, puoi ridurlo a straccetti per ridurre i tempi di cottura) e mentre cuoce, schiaccialo con una forchetta per spezzettarlo grossolanamente. Non appena sarà diventato rosa chiaro, puoi spegnere il fuoco e tenere il condimento da parte.
Ora non ti resta che far cuocere 400 g di spaghetti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotti, scolali e condiscili con il sughetto preparato. I tuoi Spaghetti al salmone piccante sono pronti per essere serviti! Buon appetito!
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Se ami la pasta con il salmone, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3582 Tagliatelle al salmone affumicato.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di spaghetti | |
4 spicchi di aglio sbucciati | |
un generoso pizzico di peperoncino secco tritato | |
200 g di salmone affumicato a fette o a dadini | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android