
Spaghetti alle olive piccanti
Saporiti e piccanti
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 700 g di passata di pomodoro
- 160 g di olive taggiasche denocciolate
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 100 g di Nduja
- mezza cipolla bianca tritata
- 1 spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà
- qualche foglia di basilico fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Spaghetti alle olive piccanti
Gli spaghetti alle olive piccanti sono un primo piatto saporitissimo e invitante, perfetto per chi ama i sapori intensi e piccanti. La buonissima Nduja, abbinata in questo caso alle saporite olive taggiasche, leggermente amarognole, il tutto arricchito dal pomodoro, caposaldo della cucina Italiana. Un primo piatto che unisce regioni molto lontane fra loro eppure così perfettamente amalgamate.
Per preparare gli spaghetti alle olive piccanti, inizia facendo scaldare un generoso filo di olio in una padella capiente posta su fuoco basso e non appena sarà ben caldo metti a soffriggere la mezza cipolla bianca tritata, 160 g di olive taggiasche denocciolate e lo spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà, lasciandoli cuocere a fuoco basso fino a quando la cipolla sarà ammorbidita.
Non appena la cipolla sarà morbida e cotta, aggiungi due cucchiai di concentrato di pomodoro, 100 g di Nduja e schiaccia bene il tutto con una forchetta, facendo sciogliere per bene tutto quanto (se è necessario, puoi anche aggiungere un goccio di acqua per facilitare la cosa), dopodiché aggiungi 700 g di passata di pomodoro, mescola bene e prosegui la cottura per 20-30 minuti mescolando spesso, fino a quando la salsa sarà ben cotta e leggermente ristretta.
A fine cottura aggiungi qualche foglia di basilico fresco spezzettata a mano e spegni il fuoco, quindi occupati degli spaghetti: fai cuocere 400 g di spaghetti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Quando saranno cotti, scolali e condiscili con il sugo alle olive piccanti poi servili in tavola e buon appetito!
Se ami i piatti a base di Nduja, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://3630 Orecchiette alla diavola.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di spaghetti | |
700 g di passata di pomodoro | |
160 g di olive taggiasche denocciolate | |
2 cucchiai di concentrato di pomodoro | |
100 g di Nduja | |
mezza cipolla bianca tritata | |
1 spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà | |
qualche foglia di basilico fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android