; ; Ricetta Spaghetti integrali alle verdure - La ricetta di Piccole Ricette
Spaghetti integrali alle verdure

Spaghetti integrali alle verdure

Il primo piatto antispreco

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Spaghetti integrali alle verdure

Condividi

Hai presente quando lasci l’aglio in frigorifero e inizia a germogliare? Ecco, gli spaghetti integrali alle verdure è una di quelle ricette perfette per utilizzare quegli steli di aglio, così eviterai di buttarlo. Al bando lo spreco! Se non li hai mai assaggiati, gli steli di aglio sono molto più delicati, pur mantenendo quell’aroma tipico dell’aglio.

Per preparare gli Spaghetti integrali alle verdure inizia occupandoti delle verdure: lava bene i 300 g di fagiolini freschi, spuntali alle estremità, quindi tagliali a pezzetti e mettili a sbollentare assieme a 200 g di broccoli in cimette, in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per 4 minuti, dopodiché scolali e mettili a raffreddare in una ciotola colma di acqua fredda.

A parte lava e taglia a spicchi i 5  pomodorini, quindi tienili un momento da parte, poi trita grossolanamente 2 fette di pane raffermo.

In una padella capiente posta su fuoco basso fai scaldare 4-5 cucchiai di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, fai rosolare qualche stelo di aglio fresco, aggiungendo eventualmente un goccio di acqua per evitare di bruciarlo.

Dopo un paio di minuti unisci i fagiolini e i broccoli sbollentati, lasciandoli cuocere per qualche minuto. Verso fine cottura aggiusta di sale e tieni in caldo le verdure.

Fai cuocere 400 g di spaghetti integrali in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Una volta cotta, scola la pasta e falla saltare in padella assieme alle verdure per un minuto, a fuoco basso.

Per finire, servi i tuoi Spaghetti integrali alle verdure in tavola, completandoli con i pomodorini freschi, il pane tritato e qualche violetta fresca, che donerà un tocco di colore a questo primo piatto.

Se ami i primi piatti a base di verdure allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3486 Spaghetti cremosi alle verdure.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crema di lenticchie e funghi
precedente
Crema di lenticchie e funghi
Ravioli cinesi fritti
successivo
Ravioli cinesi fritti
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 534 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di spaghetti integrali
300 g di fagiolini freschi
5 pomodorini ciliegini
200 g di broccoli in cimette
qualche stelo di aglio
2 fettine di pane raffermo
qualche violetta fresca per guarnire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Crema di lenticchie e funghi
precedente
Crema di lenticchie e funghi
Ravioli cinesi fritti
successivo
Ravioli cinesi fritti