; ; Ricetta Spiedini estivi al prosciutto crudo - La ricetta di Piccole Ricette
Spiedini estivi al prosciutto crudo

Spiedini estivi al prosciutto crudo

L’antipasto fresco per l’estate

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Spiedini estivi al prosciutto crudo

Condividi

Gli spiedini estivi al prosciutto crudo sono un’idea davvero sfiziosa da servire come antipasto, una bella alternativa al solito prosciutto e melone. La preparazione di questi spiedini è molto semplice, io ho scelto di ricavare delle palline dal melone e dall’anguria, ma se vuoi fare più in fretta, più anche tagliare la polpa a cubetti. Saranno un po’ meno scenografici, ma alla fine, quello che conta è il sapore!

Per preparare gli Spiedini estivi al prosciutto crudo inizia occupandoti del melone: dopo averlo privato dei semi, riducilo a palline o a cubetti da circa 3 centimetri di lato.

Per realizzare le palline di melone, io utilizzo uno scavino come questo https://amzn.to/2t68la4 che è molto affilato.

Procedi nello stesso modo anche con il melone verde e con l’anguria, tenendo conto che ti serviranno 10 palline per ogni tipologia di frutto.

A questo punto piega le 10 fette di prosciutto e tienile un momento da parte, poi procedi con l’assemblaggio dei tuoi Spiedini estivi al prosciutto crudo.

Infila in 10 spiedini, nell’ordine, le 10 palline o i 10 cubetti di melone verde, 10 mozzarelline, le 10 fette di prosciutto crudo piegate, 10 palline di melone retato, 10 foglioline di basilico fresco, 10 palline di anguria e termina con le altre 10 mozzarelline.

I tuoi Spiedini estivi al prosciutto crudo sono pronti per essere serviti in tavola. Buon appetito!

Se anche tu come me ami gli spiedini, allora puoi provare la versione più classica, davvero super golosa, seguendo la ricetta://1552 Spiedoni misti.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Quadrotti alle ciliegie
precedente
Quadrotti alle ciliegie
Pomodori ripieni al forno
successivo
Pomodori ripieni al forno
  • 20 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 85 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

10 fette di prosciutto crudo dolce
mezzo melone retato
mezzo melone verde
mezza anguria baby
20 mozzarelline piccole
10 foglie fresche di basilico
Quadrotti alle ciliegie
precedente
Quadrotti alle ciliegie
Pomodori ripieni al forno
successivo
Pomodori ripieni al forno