
Pomodori ripieni al forno
Ricchi, saporiti e semplici da fare
Ingredienti
- 4 pomodori ramati di media dimensione
- 150 g di arrosto di tacchino o maiale
- 50 g di mortadella
- 50 g di prosciutto cotto
- 20 g di Grana Padano grattugiato
- 1 tuorlo d’uovo
- 25-30 g di pangrattato
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- sale q.b.
- olio di oliva q.b.
Preparazione Pomodori ripieni al forno
I pomodori ripieni al forno sono una preparazione davvero saporita, perfetta per un pranzo o una cena tra amici o in famiglia. Il ripieno in questo caso non è composto da carne macinata, ma da un mix gustosissimo di arrosto di tacchino o maiale, mortadella e prosciutto, che daranno a questo piatto un sapore incredibile.
Personalmente quando li faccio, acquisto l’arrosto di tacchino o di maiale già fatto, spesso si trova nel banco gastronomia dei supermercati più forniti e volendo può essere sostituito da un arrosto di manzo o vitello. Il motivo di questa scelta è semplice: dato che i pomodori sono ricchi di acqua, preferisco non utilizzare ingredienti che rilascerebbero ulteriore liquido in cottura, come ad esempio la carne fresca tritata, così la polpa dei pomodori arrostisce meglio e a fine cottura non avrà il tipico sapore di pomodoro lessato.
Ad ogni modo, se non dovessi trovare l’arrosto già pronto, puoi prepararlo tu in anticipo, seguendo la ricetta://1412 Arrosto di tacchino all’arancia oppure la ricetta://1603 Arrosto in stile Cubano, oppure puoi semplicemente far cuocere in forno (statico a 200 °C) la fesa di tacchino o la lonza di maiale tagliate a pezzetti e condite con un filo di olio, qualche erba aromatica secca (la scelta è ampia e puoi decidere in base ai tuoi gusti) e un pizzico di sale, fino a quando saranno ben cotti e dorati, per poi lasciarli raffreddare e utilizzarli come se fossero un pezzo di arrosto.
Per preparare i Pomodori ripieni al forno, inizia occupandoti del ripieno: in un mixer metti 150 g di arrosto di tacchino o maiale, 50 g di mortadella e 50 g di prosciutto cotto tagliati a pezzetti, poi aziona il mixer fino a ridurre il tutto in un composto fine e omogeneo.
Per questo genere di preparazioni i di solito utilizzo un tritatutto come questo https://amzn.to/2LRKFib che è dotato di 4 lame, molto utili perché le lame, poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.
Trasferisci questo composto in una ciotola e unisci un pizzico di sale, 20 g di Grana Padano grattugiato, 1 tuorlo d’uovo, un pizzico di noce moscata e 25-30 g di pangrattato, quindi impasta bene tutti questi ingredienti in maniera da ottenere un composto sodo e abbastanza compatto.
A parte taglia la calotta superiore dei pomodori, poi scavali internamente eliminando i semini e quanta più polpa possibile, in maniera da fare spazio per il ripieno.
Se vuoi puoi tritare grossolanamente la polpa ricavata dai pomodori e aggiungerla al composto di carne, così darà un pochino di umidità in più al ripieno.
Riempi i pomodori con il composto, poi trasferiscili in una teglia o una pirofila dai bordi alti e irrorali con un filo di olio, poi mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa un’ora o comunque fino a quando il ripieno sarà cotto e dorato e i pomodori ben cotti e arrostiti.
Quando mancheranno 20 minuti al termine della cottura, se vuoi puoi coprire il ripieno con le calotte dei pomodori e portare a termine la cottura.
Una volta cotti, sfornali e lasciali riposare per 10 minuti, prima di portarli in tavola. Buon appetito!
Se vuoi un contorno perfetto da abbinare a questi Pomodori ripieni al forno, allora puoi seguire la ricetta://3155 Cipolline gratinate.
Articoli correlati
Ingredienti
4 pomodori ramati di media dimensione | |
150 g di arrosto di tacchino o maiale | |
50 g di mortadella | |
50 g di prosciutto cotto | |
20 g di Grana Padano grattugiato | |
1 tuorlo d’uovo | |
25-30 g di pangrattato | |
1 pizzico di noce moscata grattugiata | |
sale q.b. | |
olio di oliva q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android