
Strudel salato al salmone
L’antipasto raffinato per le tue occasioni importanti
Ingredienti
- 380 g di pasta matta
- 400 g di salmone fresco in un trancio solo
- 350 g di ricotta soda
- 3 uova
- 100 g di spinacini freschi
- il succo spremuto di 1 limone
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe bianco q.b.
Preparazione Strudel salato al salmone
Quando si pensa allo strudel, di solito vengono in mente le mele, ma in questo Strudel salato al salmone, il gustoso pesce nordico e altri sfiziosi ingredienti prendono il posto delle mele e trasformano questa preparazione in un antipasto davvero raffinato e dal sapore delicato.
Per preparare questo delizioso Strudel salato al salmone, inizia preparando 380 g di pasta matta, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1794 Pasta Matta. In alternativa puoi utilizzare un rotolo di pasta brisée rettangolare confezionato da 230 g, stendendolo un po’ più sottile.
Mentre la pasta matta riposa, occupati dei 400 g di salmone: dopo averlo privato della pelle e delle lische, taglialo a fettine spesse circa 5 millimetri e mettile in una pirofila ampia, poi condiscile con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe bianco e il succo spremuto di 1 limone, quindi lasciale marinare per 15 minuti.
Quando devo diliscare il salmone o altri pesci, io utilizzo questa https://amzn.to/2JU7542 ossia una pinza apposita per la rimozione delle lische.
Prepara anche la crema di ricotta: in una ciotola metti 350 g di ricotta soda, 2 uova, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe bianco, quindi mescola tutti questi ingredienti fino ad ottenere una crema soffice e uniforme.
Sul piano di lavoro ben infarinato stendi con l’aiuto di un mattarello i 380 g di pasta matta fino ad ottenere una sfoglia rettangolare da circa 35 x 45 centimetri, molto sottile, poi trasferiscila su un canovaccio asciutto e pulito e distribuisci su tutta la superficie i 100 g di spinacini freschi, avendo cura di lasciare un paio di centimetri liberi lungo i bordi.
Scola bene le fettine di salmone dalla marinata e disponile sopra allo strato di spinacini, quindi termina spalmando la crema di ricotta sopra a tutto, con un cucchiaio o una spatola.
Aiutandoti con il canovaccio, arrotola lo strudel partendo dal lato più lungo e facendo attenzione a non rompere la pasta, quindi sigillalo bene anche sui lati affinché il contenuto non esca durante la cottura.
Trasferisci lo Strudel salato al salmone su una teglia rivestita con carta da forno, avendo cura di tenere la chiusura rivolta verso il basso e spennellalo in superficie con un pochino di uovo leggermente sbattuto. Per finire pratica dei taglietti sulla superficie, in questo modo il vapore potrà uscire senza problemi.
Metti a cuocere il tuo Strudel salato al salmone nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando sarà ben dorato in superficie.
A cottura ultimata sfornalo e lascialo riposare per 10 minuti (oppure puoi farlo intiepidire), prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola. Buon appetito!
Se ami gli strudel salati, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://1988 Strudel di spinaci.
Articoli correlati
Ingredienti
380 g di pasta matta | |
400 g di salmone fresco in un trancio solo | |
350 g di ricotta soda | |
3 uova | |
100 g di spinacini freschi | |
il succo spremuto di 1 limone | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe bianco q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android