; ; Ricetta Thousand island salsa - La ricetta di Piccole Ricette
Thousand island salsa

Thousand island salsa

La salsa multiuso

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Thousand island salsa

Condividi

La Thousand island salsa, letteralmente Salsa mille isole, è un condimento ricco e saporito, perfetto per accompagnare insalate, carne, pesce fritto, oppure anche solo delle semplici patatine fritte. Le Thousand Island sono un arcipelago di piccole isole tra gli Stati Uniti e il Canada e sulle origini di questa salsa esistono tantissime storie.

Per preparare la Thousand island salsa, puoi procedere in due modi diversi, a seconda che tu la voglia più rustica o più liscia. 

Se la vuoi più rustica, trita con un coltello, più o meno grossolanamente 1 uovo sodo sgusciato, mezza cipolla bianca, 1 cucchiaio di olive nere denocciolate, 1 cucchiaio di peperoncini Jalapeño sott’aceto e 1 spicchio di aglio sbucciato, quindi mettili in una ciotola capiente e aggiungi 300 g di maionese,100 g di ketchup, 1 cucchiaino di paprica dolce, 1 cucchiaino di salsa Worcester, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi mescola il tutto e lascia riposare la tua Thousand island salsa per mezz’ora in frigorifero prima di utilizzarla.

Nel caso volessi una salsa più liscia, puoi mettere tutti gli ingredienti in un mixer o un tritatutto e frullarli fino ad ottenere un composto liscio.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Prova questa salsa come accompagnamento per delle semplici patatine fritte,  che puoi realizzare seguendo la ricetta://1477 Patatine fritte perfette.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crostatine integrali alla crema
precedente
Crostatine integrali alla crema
Reginelle allo speck
successivo
Reginelle allo speck
  • 15 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 266 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di maionese
100 g di ketchup
1 uovo sodo sgusciato
mezza cipolla bianca
1 cucchiaio di olive nere denocciolate
1 cucchiaio di peperoncini Jalapeño sott’aceto
1 spicchio di aglio sbucciato
1 cucchiaino di paprica dolce
1 cucchiaino di salsa Worcester
sale q.b.
pepe q.b.
Crostatine integrali alla crema
precedente
Crostatine integrali alla crema
Reginelle allo speck
successivo
Reginelle allo speck