; ; Ricetta Torta caprese - La ricetta di Piccole Ricette
Torta caprese

Torta caprese

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Torta caprese

Condividi

La torta caprese è un dolce tipico dell’isola di Capri. Si tratta di un dolce delizioso a base di mandorle e quindi adatto anche ai celiaci.

Per realizzarla devi innanzitutto tostare le mandorle: spargile su di una placca o una teglia bassa foderata di carta da forno e trasferiscile in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti, mescolandole a metà cottura. Quando saranno tostate te ne accorgerai perchè dal forno uscirà un profumo delizioso!

Una volta tostate, toglile dal forno e lasciale raffreddare appoggiandole su di un tagliere di legno, dopodichè tritane finemente due terzi in un mixer e un terzo tritalo in maniera grossolana, sempre utilizzando il mixer, oppure un coltello affilato.

Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria mettendolo in una ciotola di metallo posta su di una pentola con acqua in ebollizione, mescolando spesso, fino a quando non sarà liscio e lucido. Non appena si sarà sciolto completamente, sposta la ciotola sul piano di lavoro e lascia intiepidire il cioccolato, mescolandolo di tanto in tanto.

Separa ora i tuorli delle uova dagli albumi e mettili in ciotoline separate.

In una ciotola a parte sbatti bene il burro assieme a metà dello zucchero, fino ad ottenere una crema densa, liscia e lucida, poi unisci i tuorli d’uovo, il cioccolato intiepidito e le mandorle tritate (sia quelle fini che quelle grossolane).

A parte monta gli albumi a neve, unisci lo zucchero rimanente e finisci di montarli fino a quando avrai ottenuto una neve soda e lucida.

Unisci gli albumi montati al composto di burro, tuorli e cioccolato, effettuando delicati movimenti circolari dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno, in modo da non smontare il tutto.

Versa il composto ottenuto in uno stampo a cerniera del diametro di circa 24-26 centimetri ben imburrato e infarinato, quindi metti la torta a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C, lasciandola cuocere per circa un’ora.

Terminata la cottura, sfornala e lascia raffreddare completamente la torta caprese prima di servirla in tavola, magari con una bella spolverata di zucchero a velo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 90 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 627 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di burro ammorbidito
200 g di zucchero
5 uova medie
250 g di cioccolato fondente tritato
300 g di mandorle pelate
zucchero a velo per guarnire (facoltativo)
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale