
Torta di ricotta e cioccolato
La torta perfetta per ogni occasione
Soffice, umida e golosissima, provala assieme a una pallina di gelato o un ciuffetto di panna montata.
Ingredienti
- 500 g di ricotta vaccina fresca e soda
- 4 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 120 g di farina 00
- 200 g di cioccolato fondente tritato
- 1 pizzico di sale
- cacao amaro in polvere per la finitura q.b.
Preparazione Torta di ricotta e cioccolato
La torta di ricotta e cioccolato è un dolce soffice, umido e golosissimo, ideale per la colazione ma anche da servire a fine pasto, magari assieme a una pallina di gelato o un ciuffetto di panna montata. Per realizzarla, procurati una ricotta vaccina (ma va bene anche di pecora) fresca, molto soda e lasciala a temperatura ambiente per un paio di ore, prima di utilizzarla, in questo modo il risultato sarà migliore.
Nel caso tu volessi realizzare una versione in bianco, puoi seguire la ricetta://1862 Torta alla ricotta e agrumi.
Per prima cosa fai sciogliere 200 g di cioccolato fondente tritato a bagnomaria, mettendolo in una ciotola di metallo posta su una pentola con acqua in ebollizione, poi appena sarà sciolto, toglilo dal calore e lascialo intiepidire un po’.
Separa i tuorli dagli albumi di 4 uova e mettili in ciotole separate, poi monta i tuorli con 150 g di zucchero semolato, fino a quando saranno ben gonfi e di colore molto chiaro.
Aggiungi alla crema di tuorli e zucchero il cioccolato fondente sciolto e raffreddato e i 500 g di ricotta, mescolando bene con una frusta a mano, in modo da ottenere un composto ben amalgamato.
A questo punto incorpora un pizzico di sale e 120 g di farina 00 (se vuoi fare una versione senza glutine puoi usare un mix dietoterapico senza glutine per dolci o della semplice farina di riso), sempre mescolando bene con una frusta, in modo da non lasciare grumi di farina.
Monta gli albumi a neve ferma e incorporali delicatamente con una spatola al composto, effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontarli.
Versa il composto in uno stampo a cerniera del diametro di circa 22-24 centimetri ben foderato con carta da forno e livellalo in superficie con una spatola.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un mio video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Metti a cuocere la torta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 50 minuti o comunque fino a quando il dolce sarà completamente cotto.
Lascia raffreddare completamente la torta, poi appena prima di servirla, spolverizzala con un po’ di cacao amaro in polvere e servila in tavola!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di ricotta vaccina fresca e soda | |
4 uova | |
150 g di zucchero semolato | |
120 g di farina 00 | |
200 g di cioccolato fondente tritato | |
1 pizzico di sale | |
cacao amaro in polvere per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android