
Torta lime e cocco
Esoticamente soffice e cremosa
Ingredienti
- 100 g di cocco secco grattugiato
- 50 g di farina di riso
- 50 g di farina di mandorle
- 130 g di zucchero semolato
- la scorza grattugiata di 2 lime ben lavati
- 400 ml di latte di cocco
- 70 g di olio di semi di mais
- 1 cucchiaio di aroma alla rosa o alla vaniglia
- 2 uova medie
- il succo spremuto di due lime
- zucchero a velo per la finitura q.b.
Preparazione Torta lime e cocco
La torta lime e cocco è un dolce dalla consistenza unica: soffice e cremoso, molto umido e ideale da gustare con il cucchiaio. Il profumo di cocco e di lime, mescolato a quello dell’aroma di rosa o di vaniglia, rendono questo dolce un po’ esotico, ma ti assicuro che è delizioso!
Prima di iniziare però, devo spendere un paio di parole sul latte di cocco. Si tratta di un ingrediente che si trova spesso al supermercato, ma il mio consiglio è quello di acquistarlo in un negozio di alimentari stranieri, in quanto quello che si trova di solito al supermercato è un latte che spesso non ha molto sapore. Il latte di cocco da utilizzare per questa torta lime e cocco, di solito si trova in scatole di latta, è molto denso e di color bianco puro, alla vista sembra panna fresca, non è trasparente ed è molto profumato. Nel caso non trovassi il latte di cocco, puoi usare del normale latte intero o un latte di mandorla.
Per preparare la torta lime e cocco inizia mettendo in un frullatore tutti gli ingredienti ad eccezione dello zucchero a velo, quindi: 100 g di cocco secco grattugiato, 50 g di farina di riso, 50 g di farina di mandorle, 130 g di zucchero semolato, la scorza grattugiata di 2 lime ben lavati, 400 ml di latte di cocco, 70 g di olio di semi di mais, 1 cucchiaio di aroma alla rosa o alla vaniglia, 2 uova medie e il succo spremuto di due lime, quindi azionalo a scatti fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Io di solito uso un frullatore come questo https://amzn.to/3GehDnP ma se non lo hai, puoi tranquillamente usare una frusta elettrica o a mano, l’importante è che gli ingredienti si miscelino bene e non rimangano grumi.
Ungi con poco olio una teglia o uno stampo quadrato da 22-23 centimetri di lato e versa il composto al suo interno. L’impasto sarà molto liquido, non preoccuparti, è giusto così.
L’ideale sarebbe utilizzare uno stampo in ceramica o comunque uno stampo senza cerniera, per non rischiare che il composto, essendo molto liquido, fuoriesca durante la cottura.
Metti a cuocere la torta lime e cocco nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando sarà leggermente dorata in superficie.
Una volta cotta, lasciala freddare completamente, prima di cospargerla con un po’ di zucchero a velo e servirla in tavola.
Se vuoi, puoi anche servirla fredda di frigorifero, nella stagione calda secondo me risulta molto rinfrescante!
Se ami i dolci al cocco, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://3451 Creme caramel al cocco.
Articoli correlati
Ingredienti
100 g di cocco secco grattugiato | |
50 g di farina di riso | |
50 g di farina di mandorle | |
130 g di zucchero semolato | |
la scorza grattugiata di 2 lime ben lavati | |
400 ml di latte di cocco | |
70 g di olio di semi di mais | |
1 cucchiaio di aroma alla rosa o alla vaniglia | |
2 uova medie | |
il succo spremuto di due lime | |
zucchero a velo per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android