; ; Ricetta Vongole patate e salsicce - La ricetta di Piccole Ricette
Vongole patate e salsicce

Vongole patate e salsicce

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Vongole patate e salsicce

Condividi

Vongole patate e salsicce è un’antica ricetta anconetana. Solitamente viene servita come antipasto, ma si potrebbe quasi considerare un secondo piatto. La sua preparazione è piuttosto semplice e il gusto è ottimo, le salsicce assieme alle vongole e alle patate formano un trio da urlo!

Lava bene le vongole e falle spurgare per qualche ora in acqua fredda, di modo che perdano la sabbia che c’è al loro interno. Una volta spurgate, sciacquale e mettile in una padella capiente assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio, un goccio di acqua e una spruzzata di verdicchio, trasferisci la padella su fuoco vivace e falle aprire completamente, coprendole con il coperchio (ci vorranno due o tre minuti abbondanti).

Una volta aperte tutte (elimina quelle che non si aprono), togli le vongole dalla padella e filtra il sughetto che si sarà formato, facendolo passare attraverso un colino a maglie strettissime (in questo modo eliminerai l’eventuale sabbia persa dalle vongole durante la cottura). Tieni le vongole da parte e rimetti il sughetto filtrato nella padella.

Pela le patate, tagliale a cubetti di 1 centimetro di lato e mettile a rosolare nella padella assieme al sughetto delle vongole per qualche minuto, poi ricoprile di acqua calda e prosegui la cottura fino a quando saranno ben cotte e morbide (ci vorranno 20-25 minuti circa).

Mentre le patate cuociono, fai rosolare la salsiccia privata della pelle e tagliata a pezzetti in una padella antiaderente per 10 minuti circa, senza aggiungere condimenti: la salsiccia rosolerà nel suo stesso grasso.

In un’altra padella metti a soffriggere in un filo di olio uno spicchio di aglio tritato assieme alla cipolla, aggiungi il prezzemolo tritato, sfuma con il verdicchio e non appena saranno pronte, aggiungi le patate, le salsicce e anche le vongole che avevi messo da parte, aggiusta di sale e pepe e servi in tavola questo piatto accompagnandolo se vuoi con fette di pane casereccio e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 360 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di vongole
400 g di patate a pasta gialla
200 g di salsiccia
1 bicchiere di verdicchio (vino bianco)
2 spicchi di aglio
1 ciuffo di prezzemolo tritato
olio di oliva q.b.
1 cipolla tritata
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo