; ; Ricetta Biscottini alle mandorle e confettura - La ricetta di Piccole Ricette
  • Home
  • Dolci
  • Biscottini alle mandorle e confettura
Biscottini alle mandorle e confettura

Biscottini alle mandorle e confettura

Soffici e profumati

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscottini alle mandorle e confettura

Condividi

I Biscottini alle mandorle e confettura sono dei deliziosi e profumatissimi biscottini alle mandorle, ideali da servire all’ora del tè. Prepararli non è difficile e ti assicuro che il loro successo è sempre assicurato!

Per preparare i Biscottini alle mandorle e confettura, inizia occupandoti dell’impasto di base: metti in un mixer 150 g di mandorle sgusciate e pelate, quindi, azionandolo a scatti, riducile in una polvere fine. In questa fase utilizzo le mandorle intere perché la farina di mandorle è troppo asciutta, mentre le mandorle intere contengono più olio, quindi i biscottini risultano più morbidi, dopo la cottura.

Una volta tritate aggiungi, sempre nel mixer, 10 g di burro, 75 g di miele di acacia, e una  fialetta di aroma la mandorla da 5 ml, quindi azionalo nuovamente fino ad ottenere un composto molto compatto e appiccicoso.

Trasferisci il composto in una ciotola e unisci un albume, 100 g di farina di mandorle e 50 g di zucchero, poi impasta il tutto con le mani o con una forchetta, fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per un’oretta circa, in maniera che si rassodi un po’.

Trascorso il tempo necessario, tira fuori l’impasto dal frigorifero e suddividilo in 15 palline, poi con un dito pratica una fossetta in ogni pallina, quindi disponi i tuoi biscottini su di una teglia foderata con carta da forno.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Metti a cuocere i tuoi biscotti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-18 minuti o comunque fino a quando saranno cotti e dorati.

Una volta cotti, sfornali, ma lasciali raffreddare completamente prima di toccarli con le mani, perché quando sono caldi sono ancora molto delicati e rischieresti di romperli.

Quando saranno freddi, metti un cucchiaino di confettura in ogni incavo e voilà, i tuoi Biscottini alle mandorle e confettura sono pronti per essere serviti, se vuoi assieme ad altri dolcetti in un bel vassoio di pasticcini misti, perciò se desideri puoi preparare anche dei buonissimi bignè da riempire come vuoi, seguendo la ricetta://3251 Pasta choux per bigne e eclair oppure delle paste secche seguendo la ricetta://3202 Pasticcini alla mandorla o la ricetta://4379 Prussiane di sfoglia.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Platano al forno con guacamole
precedente
Platano al forno con guacamole
Farfalle pasticciate
successivo
Farfalle pasticciate
  • 90 min
  • 15 porzioni
  • Difficoltà media
  • 120 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di mandorle sgusciate e pelate
10 g di burro
75 g di miele di acacia
1 fialetta di aroma alla mandorla (5 ml)
100 g di farina di mandorle
1 albume
50 g di zucchero semolato
150 g di confettura a piacere
Platano al forno con guacamole
precedente
Platano al forno con guacamole
Farfalle pasticciate
successivo
Farfalle pasticciate