; ; Ricetta Red velvet cupcake - La ricetta di Piccole Ricette
Red velvet cupcake

Red velvet cupcake

Perfetti per Natale

Cucina:

Ingredienti

Preparazione Red velvet cupcake

Condividi

Esistono ricette capaci di stupire per la loro bellezza. È caso di questi Red velvet cupcake, dei dolcetti perfetti da preparare per Natale per via del loro colore e del loro aspetto che ricorda un po’ il cappello di Babbo Natale. L’impasto di questi cupcake è in tutto e per tutto una red velvet, soffice, umido e delicato.

Questa ricetta, essendo una red velvet, prevede l’utilizzo di tre ingredienti particolari: il Latticello (o Buttermilk), la Crème fraîche e l’Estratto di vaniglia. Se non li hai e non li trovi al supermercato e nemmeno nei negozi di alimentari etnici, puoi realizzarli in casa. Per quanto riguarda il latticello, lo puoi preparare seguendo la ricetta://132 Latticello o Buttermilk, che trovi nella sezione delle salse, la crème fraîche con la ricetta://133 Crème fraiche che trovi sempre nella sezione delle salse e l’estratto di vaniglia seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia all’interno dello Spicy Box oppure sostituirlo con dei semplici semi di una bacca di vaniglia.

Per preparare i Red velvet cupcake, setaccia innanzitutto in una ciotola 175 g di farina 00 assieme a un pizzico di sale e 5 g di cacao amaro, poi tieni da parte questo mix secco.

A parte monta 85 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente per circa 2 minuti fino a quando risulterà bello soffice, poi aggiungi 180 g di zucchero semolato e sbatti ancora per 2-3 minuti.

Unisci l’uovo e il tuorlo e sbatti bene per incorporarli, dopodiché aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia e monta ancora per 1 minuto.

In una tazza mescola bene 170 ml di latticello con 1 cucchiaio colmo di colorante rosso in gel.

A questo punto devi aggiungere un po’ per volta il mix secco di farina e il latticello colorato al composto di burro e uova, alternando tra mix secco e latticello. Inizia con il mix secco e finisci con il mix secco quindi: mix secco-latticello-mix secco-latticello-mix secco.

L’ultima operazione va fatta piuttosto velocemente: in una piccola ciotola mescola un cucchiaino di aceto di mele assieme a un cucchiaino di bicarbonato, versalo nel composto e lavora il tutto molto rapidamente.

Versa l’impasto ottenuto in 12 stampini da muffin foderati con i classici pirottini di carta, riempiendoli per circa due terzi, quindi inforna le basi dei tuoi red velvet cupcake nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 18-25 minuti, o comunque fino a quando saranno ben cotti e gonfi.

Di solito per preparare i cupcake io utilizzo questo https://amzn.to/2DLekrQ ossia uno stampo da 12 muffin.

Prima di sfornarli, verificane la cottura facendo la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro di un tortino e se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che sono pronti e che possono essere sfornati, altrimenti rimettili nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotti, sforna e lascia raffreddare i cupcake togliendoli dallo stampo.

Per realizzare il frosting, ossia la copertura, sbatti con le fruste elettriche 170 g di crème fraîche assieme a 160 g di mascarpone, fino ad ottenere un composto soffice, unisci un cucchiaino di estratto di vaniglia e 85 g di zucchero a velo, quindi sbatti ancora per circa 2 minuti.

Aggiungi a questo punto 250 ml di panna fresca liquida ben fredda di frigorifero poco alla volta, e sbatti ancora il tutto finchè non ti ritroverai con una glassa spessa (in totale dovrai sbattere il composto per circa 8 minuti totali). Una volta pronto, trasferisci il frosting in una tasca da pasticcere munita di beccuccio liscio e mettila in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.

Poco prima di servire i Red velvet cupcake, con un cucchiaio o un coltello rimuovi dalla sommità di ogni tortino un pochino di impasto, formando dei buchi poco profondi. 

Ora è il momento di montare i tuoi Red velvet cupcake: con la tasca da pasticcere spremi un po’ di frosting sulla superficie di ogni cupcake, poi briciola sopra un pochino di impasto ricavato in precedenza. I tuoi Red velvet cupcake sono pronti per essere serviti. 

Ti consiglio di consumarli entro due giorni al massimo e di conservarli in frigorifero fino al momento di consumarli.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Bok choy alla salsa di soia
precedente
Bok choy alla salsa di soia
Wonton in brodo
successivo
Wonton in brodo
  • 120 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 388 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

175 g di farina 00
1 pizzico di sale
5 g di cacao amaro
85 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
180 g di zucchero semolato
1 uovo
1 tuorlo
170 ml di latticello
1 cucchiaio colmo di colorante rosso in gel
1 cucchiaino di aceto di mele
3 g di bicarbonato
170 g di crème fraîche
160 g di mascarpone
estratto di vaniglia q.b.
85 g di zucchero a velo
250 ml di panna fresca liquida
Bok choy alla salsa di soia
precedente
Bok choy alla salsa di soia
Wonton in brodo
successivo
Wonton in brodo