
Crema piccante di olive verdi
Perfetta per un aperitivo in compagnia
Ingredienti
- 300 g di olive verdi in salamoia snocciolate
- 40 g di olio di oliva
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 50 g di anacardi o mandorle sbucciate
- 1 peperoncino secco tritato
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- sale q.b. (facoltativo)
Preparazione Crema piccante di olive verdi
La crema piccante di olive verdi è una salsa perfetta da spalmare sui crostini, oppure da gustare assieme a un buon caprino fresco o della feta spezzettata. Ha un sapore intenso e sapido, è perfetta per un aperitivo e una volta pronta, si conserva bene in frigorifero, ben chiusa in un barattolo e coperta di olio anche per un paio di settimane.
Per preparare la Crema piccante di olive verdi, metti in un mixer dotato di lame in metallo 300 g di olive verdi in salamoia snocciolate e ben sgocciolate, 1 spicchio di aglio sbucciato, 50 g di anacardi o mandorle sbucciate e 1 peperoncino secco tritato, quindi aziona il mixer a scatti fino ad ottenere un composto omogeneo e dalla trama abbastanza fine.
Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.
Trasferisci la crema ottenuta in un barattolo e unisci 40 g di olio di oliva e 1 cucchiaio di aceto di mele, quindi mescola bene il tutto con un cucchiaio fino a quando avrai ottenuto una crema omogenea e morbida.
A questo punto puoi assaggiare la tua crema piccante di olive verdi e valutare se è necessario regolarla di sale oppure no, dipende molto da quanto sono salate le olive che hai utilizzato.
Se vuoi puoi consumare subito la crema, ma se così non fosse, oppure se dovesse avanzarne, allora conservala chiusa nel barattolo, coprendola di olio, in questo modo non si formeranno muffe.
Provala sui crostini oppure, per uno sfizio più sostanzioso, utilizzala al posto del paté di olive nere nella ricetta://1340 Panino Corinzio.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di olive verdi in salamoia snocciolate | |
40 g di olio di oliva | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
50 g di anacardi o mandorle sbucciate | |
1 peperoncino secco tritato | |
1 cucchiaio di aceto di mele | |
sale q.b. (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android