
Fiori di sfoglia
Semplici ma d’effetto
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
- zucchero semolato q.b.
- marmellata a piacere q.b.
Preparazione Fiori di sfoglia
I fiori di sfoglia sono dei dolcetti perfetti da servire assieme a un bel vassoio di pasticcini. La loro preparazione è semplice e gli ingredienti da utilizzare sono pochi e facilmente reperibili.
Per preparare i fiori di sfoglia, inizia stendendo sul piano di lavoro il rotolo di pasta sfoglia. Con un coppapasta a forma di fiore ritaglia tanti fiori quanti te ne permette la sfoglia, poi con la parte piatta del manico di un cucchiaio di legno imprimi un cerchietto in mezzo a ogni fiore, schiacciando leggermente la pasta.
Disponi i fiori di sfoglia su di una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno avendo cura di distanziarli leggermente uno dall’altro.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Con un cucchiaino metti poca marmellata al centro di ogni fiore, poi cospargi i fiorellini con zucchero semolato e fallo aderire bene alla pasta con le dita.
Metti a cuocere i tuoi fiori di sfoglia nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-18 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti, gonfi e dorati.
Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente, prima di servirli.
Se vuoi realizzare in casa un vassoio di pasticcini misti, puoi preparare anche dei buonissimi bignè da riempire come vuoi, seguendo la ricetta://3251 Pasta choux per bigne e eclair oppure delle paste secche seguendo la ricetta://3202 Pasticcini alla mandorla o la ricetta://4323 Pasticcini di frolla montata.
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g | |
zucchero semolato q.b. | |
marmellata a piacere q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android