; ; Ricetta Insalata con noci e formaggio - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata con noci e formaggio

Insalata con noci e formaggio

Perfetta per accompagnare piatti di carne arrosto

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata con noci e formaggio

Condividi

L’Insalata con noci e formaggio, con il suo sapore leggermente agrodolce è un contorno autunnale davvero delizioso e perfetto per accompagnare piatti di carne arrosto o a base di uova.  Volendo, però, può essere anche un delizioso antipasto, servita in piccole porzioni, magari dentro delle ciotoline individuali.

Per preparare l’ Insalata con noci e formaggio inizia lavando e mondando 200 g di insalata, poi tagliala oppure strappa le foglie con le mani, in maniera da ridurre le dimensioni delle foglie più grandi e mettila in una ciotola capiente.

A parte taglia 100 g di emmental a cubetti, non è necessario che siano tutti uguali, anzi, se ci sono cubetti più piccoli e più grandi, l’insalata sarà ancora più bella, poi metti i cubetti di formaggio nella ciotola assieme all’insalata.

Taglia a fettine non troppo sottili la mezza cipolla rossa e aggiungila nella ciotola, poi per finire unisci anche i 10 gherigli di noci.

In una ciotolina o in un flacone dosatore miscela 1 generoso cucchiaio di aceto di mele, un pizzico di sale e un grosso pizzico di zucchero, mescolando o sbattendo il flacone fino a quando lo zucchero sarà completamente disciolto nell’aceto.

Unisci poi a questa miscela 2 cucchiai di olio di oliva e mescola o sbatti ancora.

Per fare prima io di solito utilizzo un falcone dosatore come questo https://amzn.to/2xXNqLU perché mi permette di mettere gli ingredienti, scuoterli per miscelarli e poi dosare il condimento tramite il beccuccio.

Poco prima di servire l’insalata in tavola condiscila con il mix di olio, aceto, sale e zucchero e mescolala bene. Buon appetito!

Se vuoi provare un’altra insalata con frutta secca e formaggio, puoi seguire la ricetta://1299 Insalata ghiotta di finocchi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Frullato al mango
precedente
Frullato al mango
Uova in salsa piccante
successivo
Uova in salsa piccante
  • 15 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 328 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di insalata riccia
100 g di emmental
10 gherigli di noci
mezza cipolla rossa
aceto di mele q.b.
1 grosso pizzico di zucchero
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Frullato al mango
precedente
Frullato al mango
Uova in salsa piccante
successivo
Uova in salsa piccante