
Insalata di mazzancolle
Perfetta per aprire una cena a base di pesce
Ingredienti
- 800 g di mazzancolle pulite e sgusciate
- 1 spicchio di aglio
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- il succo di mezzo limone
- qualche spicchio di limone per servire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata di mazzancolle
Ecco un antipasto fresco e saporito, perfetto per aprire una cena a base di pesce oppure come aperitivo da servire in bicchierini. La preparazione di questa insalata di mazzancolle è semplice e anche veloce e una volta pronta, può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Se ami le insalate a base di pesce, allora puoi preparare la classica ricetta://1548 Insalata di mare oppure l’esotica ricetta://1444 Insalata di gamberi e ananas.
Per preparare l’insalata di mazzancolle, puoi utilizzare mazzancolle fresche oppure surgelate e se non le trovi, gamberi o gamberetti saranno perfetti per sostituirle. Se utilizzi mazzancolle surgelate però, ti consiglio di farle scongelare completamente prima di farle cuocere, rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione perché se sono già precotte, dovranno cuocere per meno tempo.
Se hai acquistato delle mazzancolle o dei gamberi freschi e non sgusciati, dovrai pulirli eliminando il carapace e il filetto nero presente sul dorso. Per farlo, esiste questo https://amzn.to/2HMYcoE ossia un attrezzino molto semplice ma molto utile, che grazie alla sua forma, scivola tra il carapace e la carne del crostaceo, consentendo di eliminare il carapace molto facilmente.
Per cominciare quindi porta ad ebollizione una pentola colma di acqua leggermente salata e non appena inizierà a bollire, metti a cuocere 800 g di mazzancolle pulite, lasciandole bollire per 3-4 minuti o comunque fino a quando avranno raggiunto il grado di cottura che desideri (se le vuoi più cotte e sode, allora puoi cuocerle fino a 5 minuti).
Una volta cotte, scola le mazzancolle e mettile a raffreddare in una ciotola colma di acqua e ghiaccio, in questo modo bloccherai la cottura, altrimenti la carne continuerà a cuocere anche una volta scolate.
Quando saranno fredde, scolale nuovamente, mettile in una ciotola e condiscile con un pizzico di sale, 1 spicchio di aglio tritato finemente, 10 g di prezzemolo fresco tritato, un filo di olio di oliva e il succo di mezzo limone.
Mescola bene l’insalata di mazzancolle, copri la ciotola con la pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per mezz’ora, in maniera che si insaporisca.
Trascorsa la mezz’ora in frigo, la tua insalata di mazzancolle è pronta per essere servita in tavola, accompagnata con spicchi di limone, così chi vorrà potrà aggiungerne all’occorrenza.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di mazzancolle pulite e sgusciate | |
1 spicchio di aglio | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
il succo di mezzo limone | |
qualche spicchio di limone per servire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android