; ; Ricetta Insalatona allo speck - La ricetta di Piccole Ricette
Insalatona allo speck

Insalatona allo speck

Saporita e freschissima

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Insalatona allo speck

Condividi

L’insalatona allo speck è il piatto ideale quando fa caldo. Poco lavoro per un piatto fresco e leggero, ideale non solo come contorno ma anche come piatto unico, soprattutto quando si vuole stare leggeri. Io l’ho provata con lo speck, ma nulla ti vieta di sostituire lo speck con un altro affettato, come prosciutto crudo o cotto, bresaola o mortadella.

Per preparare questa fresca e deliziosa Insalatona allo speck, inizia lavando bene 100 g di Indivia riccia, 100 g di radicchio rosso e 50 g di scarola, poi tagliale a pezzetti e mettile in una ciotola capiente.

Quando devo lavare l’insalata, di solito io utilizzo questa https://amzn.to/2rUuIyF ossia una centrifuga per insalate, che è anche munita di coperchio, così volendo posso utilizzare la base come contenitore per l’insalata lavata o direttamente come insalatiera.

Taglia a spicchi mezza cipolla rossa, poi aggiungila nella ciotola assieme all’insalata.

Lava bene i due pomodori, eliminina il picciolo e tagliali a spicchi, poi aggiungi anche questi nella ciotola.

Condisci l’insalata con un pizzico di sale, un goccio di aceto di vino bianco, una macinata di pepe e un filo di olio idi oliva, poi mescola bene il tutto.

Occupati a questo punto dei 100 g di speck: arrotola ogni fettina su se stessa, in maniera da ottenere delle roselline, poi aggiungile nella ciotola, spargendole qua e la sull’insalata.

La tua Insalatona allo speck è pronta per essere servita. Se vuoi prepararla con un pochino di anticipo (non supererei comunque le due ore di anticipo), puoi preparare le verdure e le roselline di speck, per poi condire e assemblare il tutto solo all’ultimo momento perché altrimenti i condimenti potrebbero cuocere l’insalata.

Se vuoi provare un’altra insalata ricca e completa, che può essere gustata come piatto unico, allora ti consiglio provare anche la ricetta://3612 Insalata avocado e mozzarella.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Confettura di pesche
precedente
Confettura di pesche
Parmigiana di verdure
successivo
Parmigiana di verdure
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 275 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di Indivia riccia
100 g di radicchio rosso
50 g di scarola
mezza cipolla rossa
2 pomodori ramati
100 g di speck a fette
olio di oliva q.b.
aceto di vino bianco q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Confettura di pesche
precedente
Confettura di pesche
Parmigiana di verdure
successivo
Parmigiana di verdure