; ; Ricetta delle Johnnycakes - La ricetta di Piccole Ricette
Johnnycakes

Johnnycakes

Le frittelle di mais tipiche americane

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Johnnycakes

Condividi

Le Johnnycakes sono delle frittelle di farina di mais, tipiche del del New England e di molte altre zone degli Stati Uniti, probabilmente originarie dei nativi americani. Ad oggi somigliano di più a dei pancakes, ma a quanto pare in origine somigliavano di più a delle focaccine fritte. Sono perfette da servire a colazione o per il brunch con sciroppo d’acero e frutta fresca.

Per preparare le tue Johnnycakes, inizia occupandoti della pastella: in una ciotola capiente metti 150 g di farina di mais fine, 10 g di zucchero semolato, 1 pizzico di sale e 8 g di di lievito vanigliato per dolci.

Unisci a questo punto 125 g di yogurt bianco intero, 150 ml di latte, 1 uovo e 30 g di burro fuso, quindi con una frusta a mano mescola tutti questi ingredienti fino a quando saranno ben amalgamati.

La tua pastella per le Johnnycakes è pronta. Scalda una padella antiaderente su fuoco basso e ungila con un pezzetto di burro, poi preleva un mestolino di pastella alla volta e versalo nella padella calda.

Lascia cuocere la frittella fino a quando sarà ben dorata da un lato, dopodiché girala e lasciala cuocere anche dall’altro lato. Quando sarà bella dorata da entrambi i lati, mettila su un piatto e procedi con le altre Johnnycakes fino ad esaurimento della pastella.

Per questo genere di preparazioni che richiedono un calore costante e una superficie perfettamente antiaderente, personalmente utilizzo spesso una padella come questa https://amzn.to/2AMFc88  che è rivestita di materiale antiaderente. 

Alla fine otterrai circa 8 Johnnycakes piuttosto grandi, da 12 centimetri di diametro oppure di più, se le fai più piccole.

Una volta cotte, servi le tue Johnnycakes irrorandole con un po’ di sciroppo d’acero e guarnendole con mirtilli, spicchi di clementina e zucchero a velo. Buona colazione!

Se preferisci invece i pancakes classici, puoi optare per una golosissima versione ripiena di Nutella, con la ricetta://3144 Pancakes ripieni di Nutella o propendere per la rivisitazione scrocchiarella al limone con i semi di papavero, seguendo la ricetta://3258 Poppyseed pancakes o per finire, la variante al grano saraceno, con la ricetta://1938 Pancakes al grano saraceno e miele.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Baguette
precedente
Baguette
Sovracosce di pollo al bacon
successivo
Sovracosce di pollo al bacon
  • 25 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 520 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di farina di mais fine
10 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale
8 g di lievito vanigliato per dolci
125 g di yogurt bianco intero
150 ml di latte
1 uovo
30 g di burro fuso
burro per ungere la padella q.b.
sciroppo d’acero per guarnire q.b.
qualche mirtillo per guarnire
qualche spicchio di clementina per guarnire
zucchero a velo q.b.
Baguette
precedente
Baguette
Sovracosce di pollo al bacon
successivo
Sovracosce di pollo al bacon