
Noodles saltati con gamberi e verdure
Un primo piatto di ispirazione asiatica
Ingredienti
- 250 g di noodles freschi
- 1 carota
- 2 zucchine
- 1 cipollotto verde
- 1 uovo
- 20 g di germogli di soia
- 50 g di arachidi tostate sgusciate
- 120 g di gamberetti puliti e sgusciati
- 1 pezzetto di zenzero fresco da 1 centimetro
- salsa di soia q.b.
- 1 cucchiaino di olio di sesamo tostato
- olio di semi di arachidi q.b.
- sale q.b.
Preparazione Noodles saltati con gamberi e verdure
I Noodles saltati con gamberi e verdure sono un primo piatto di ispirazione asiatica, perfetto quando si ha voglia di un piatto di pasta diverso dal solito, semplice da preparare e realizzato con ingredienti freschi e genuini. Per prepararlo io ho utilizzato dei noodles freschi ma nulla ti vieta di utilizzare dei noodles secchi o della normalissima pasta come spaghetti o linguine. Se utilizzi pasta secca ti consiglio di utilizzarne 200 g, al posto dei 250 g di noodle freschi.
Per realizzare i Noodles saltati con gamberi e verdure, inizia preparando tutti gli ingredienti necessari: pela la carota, poi spuntala alle estremità e tagliala a bastoncini da 4-5 millimetri di lato, lunghi circa 5 centimetri, poi mettili in una ciotolina.
Spunta le due zucchine alle estremità, lavale bene e riduci anche queste a bastoncini, più o meno della stessa misura, poi tieni anche questi da parte, in un’altra ciotolina o comunque separati dalla carota.
Riduci a rondelle un cipollotto verde privato delle parti più coriacee e scure e delle radici, poi metti da parte anche questo, sempre separato dagli altri ingredienti.
A questo punto sbatti leggermente un uovo in una ciotolina, poi metti a scaldare un filo di olio di semi di arachidi in una padella capiente e con i bordi alti posta su fuoco vivace.
Personalmente quando devo realizzare questo genere di preparazioni utilizzo questo https://amzn.to/2I4Y5ZT una Wok in acciaio molto leggera e perfetta per saltare e rosolare gli alimenti in poco olio.
Non appena l’olio sarà ben caldo, metti a rosolare la carota a bastoncini assieme a 1 pezzetto di zenzero fresco da 1 centimetro (se vuoi sentirne di più il sapore puoi tritarlo o tagliarlo a pezzi più piccoli) e lasciali rosolare per due o tre minuti, dopodiché unisci le zucchine a tocchetti e prosegui la cottura, sempre a fuoco vivace per altri due o tre minuti. Nel frattempo metti a bollire una pentola colma di acqua leggermente salata.
Unisci alle carote e alle zucchine i 120 g di gamberetti puliti e sgusciati, lasciali cuocere per un minuto, poi aggiungi anche il cipollotto tagliato a rondelle, 20 g di germogli di soia e 50 g di arachidi tostate sgusciate, quindi lascia cuocere il tutto fino a quando i gamberetti saranno quasi completamente cotti (due o tre minuti al massimo sono sufficienti). Per finire aggiungi l’uovo sbattuto e mescola tutto fino a quando l’uovo sarà cotto e ben rappreso.
Non appena l’acqua inizierà a bollire, metti a cuocere 250 g di noodles (o la pasta) per il tempo indicato sulla confezione. Solitamente per i noodles freschi sono sufficienti 3 minuti, ma il tempo di cottura può variare in base al tipo di noodles o se utilizzi quelli secchi.
Non appena i noodles saranno cotti, scolali e versali nella padella assieme alle verdure e ai gamberetti, unisci un cucchiaino di olio di sesamo tostato e un po’ di salsa di soia (la quantità va a gusti), poi fai saltare il tutto per un minuto mescolando bene. Servi i Noodles saltati con gamberi e verdure in tavola e buon appetito!
Se ami i noodles, allora sono sicura che adorerai il Ramen e se vuoi cimentarti in quella preparazione, puoi seguire la ricetta://1071 Ramen, più semplice oppure la ricetta://3513 Tonkotsu Ramen, più elaborata e lunga, ma deliziosa!
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di noodles freschi | |
1 carota | |
2 zucchine | |
1 cipollotto verde | |
1 uovo | |
20 g di germogli di soia | |
50 g di arachidi tostate sgusciate | |
120 g di gamberetti puliti e sgusciati | |
1 pezzetto di zenzero fresco da 1 centimetro | |
salsa di soia q.b. | |
1 cucchiaino di olio di sesamo tostato | |
olio di semi di arachidi q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android