; ; Ricetta Pasta frolla al cocco - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta frolla al cocco

Pasta frolla al cocco

Delicatamente aromatizzata al cocco

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pasta frolla al cocco

Condividi

La pasta frolla al cocco è un impasto base perfetto per realizzare crostate e biscotti deliziosamente aromatizzati al cocco. Perfetta da abbinare a marmellate particolari come quella all’ananas o con creme al limone o a base di cioccolato, questa pasta frolla conquisterà tutti.

Se vuoi preparare la marmellata di Ananas, puoi seguire la ricetta://3465 Marmellata di ananas mentre se vuoi preparare una crema al limone, puoi seguire la ricetta://476 Crema ai limoni.

Queste dosi ti permetteranno di ottenere circa 520 g di pasta frolla al cocco, sufficienti per realizzare una crostata da 22-24 centimetri di diametro oppure dei deliziosi biscotti.

Per questa pasta frolla ho utilizzato l’olio di cocco, ma se preferisci puoi utilizzare la stessa quantità di olio di semi di mais o 100 g di burro o margarina. Se non sai dove cercarlo, puoi trovare l’olio di cocco nei negozi di alimentari stranieri o in quelli di alimenti biologici.

Se vuoi saperne di più sulle sostituzioni del burro o dell’olio nelle ricette, puoi vedere il mio video sui grassi alimentari che trovi a questo link https://youtu.be/TEQn4Gms-Co in cui illustro i vari tipi di grassi utilizzati in cucina, i loro utilizzi e le varie sostituzioni.

Per prima cosa setaccia 250 g di farina 00 in una ciotola, aggiungi 30 g di cocco secco grattugiato, 100 g di zucchero, 1 pizzico di sale, 80 g di olio di cocco, 1 uovo intero, i semi di un quarto di bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, poi impasta tutti questi ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a rassodare per almeno un’ora. Trascorso questo tempo la pasta frolla al cocco è pronta per essere stesa con il mattarello e utilizzata come preferisci, oppure congelata per essere usata all’occorrenza. In freezer durerà un paio di mesi, mentre se vuoi conservarla in frigorifero, puoi farlo, tenendola ben avvolta nella pellicola trasparente per un massimo di 2 giorni.

Per quanto riguarda i tempi di cottura, sono uguali a quelli di una normale pasta frolla, quindi ad esempio, se fai dei biscotti, dovrai cuocerli per circa 12-15 minuti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C, per una crostata da 22-24 centimetri di diametro 30-35 minuti saranno sufficienti, mentre per delle crostatine da 10 centimetri di diametro, i tempi si aggireranno intorno ai 20 minuti, sempre a 180 °C in modalità statica.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Hamburger piccanti al pollo
precedente
Hamburger piccanti al pollo
Carotine glassate al timo
successivo
Carotine glassate al timo
  • 90 min
  • 5 porzioni
  • Difficoltà media
  • 462 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di farina 00
30 g di cocco secco grattugiato
100 g di zucchero
1 pizzico di sale
80 g di olio di cocco
1 uovo intero
i semi di un quarto di bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
Hamburger piccanti al pollo
precedente
Hamburger piccanti al pollo
Carotine glassate al timo
successivo
Carotine glassate al timo