; ; Ricetta Pasta mimosa - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta mimosa

Pasta mimosa

Colorata e irresistibile

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pasta mimosa

Condividi

La pasta mimosa è un primo piatto semplicissimo da preparare e perfetto non solo per la festa della donna, ma per tutti i giorni dell’anno! Il condimento è pronto in pochi minuti e se vorrai, potrai arricchirlo con pancetta e punte di asparago rosolate in padella.

Per preparare la pasta mimosa, inizia mettendo a cuocere 400 g di reginette spezzate in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.

Nel frattempo fai fondere in una padella 40 g di burro e non appena inizierà a spumeggiare, metti a rosolare 1 scalogno tritato e qualche foglia di salvia, abbassando la fiamma al minimo per evitare di bruciarlo.

Quando lo scalogno sarà ben ammorbidito, unisci 200 ml di panna fresca liquida, 30 g di grana padano grattugiato e 1 bustina di zafferano, quindi lascia cuocere il tutto per due o tre minuti, mescolando spesso.

Non appena la pasta sarà cotta, scolala e versala nella padella assieme al condimento, mescola bene, poi servi la tua pasta mimosa guarnendola con foglioline di salvia. Buon appetito!

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Se sei alla ricerca di altri piatti perfetti per la festa della Donna, puoi provare sicuramente la ricetta://1737 Risotto mimosa, oppure la ricetta://4212 Crostini mimosa senza dimenticare il dolce: per rimanere sul tradizionale, la classica ricetta://836 Torta mimosa oppure per una versione più fresca, la ricetta://3097 Torta mimosa al limone.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Panino con acciughe al verde
precedente
Panino con acciughe al verde
Pie al cioccolato e nocciole
successivo
Pie al cioccolato e nocciole
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 636 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di reginette spezzate
40 g di burro
1 scalogno tritato
200 ml di panna fresca liquida
30 g di grana padano grattugiato
1 bustina di zafferano
qualche foglia di salvia
sale q.b.
Panino con acciughe al verde
precedente
Panino con acciughe al verde
Pie al cioccolato e nocciole
successivo
Pie al cioccolato e nocciole