
Pesto di fave
Ingredienti
- 230 g di fave fresche sgranate (circa 900 g di fave con baccello)
- 100 ml di buon olio extravergine di oliva
- 1 grosso spicchio di aglio
- 120 g di pecorino sardo grattugiato
- 6 foglie di menta fresca
Preparazione Pesto di fave
Il pesto di fave, chiamato anche Marò o Pestun de fave è una salsa tipica Ligure, che ha origini molto antiche, probabilmente Saracene. Ha un gusto molto delicato e fresco, per via della presenza della menta ed è perfetto per condire un buon piatto di pasta oppure come salsa di accompagnamento per secondi piatti a base di carne o di pesce. La stagione migliore per preparare il pesto di fave è la primavera, poichè solo in questa stagione si trovano in commercio le fave fresche, ma se vuoi preparare questa deliziosa salsa fuori stagione, ti consiglio di utilizzare fave surgelate (che sono anche già sgranate), facendole sbollentare per qualche minuto in acqua bollente per poi spellarle e procedere come da ricetta. In ogni caso, se hai scelto di utilizzare fave fresche, prima di acquistarle, assicurati che i baccelli siano integri e ben sodi.
Comincia quindi a pulire e sgranare le fave, procedendo così: stacca una delle due estremità del baccello, dividilo a metà ed aprilo, quindi estrai i semi facendo scorrere il pollice lungo la parete interna del baccello e versa direttamente i semi in una ciotola. A questo punto noterai che attaccato a ogni seme c’è una piccola escrescenza a forma di pinna. Eliminata questa escrescenza potrai capire se le fave sono fresche, infatti se sotto l’escrescenza il colore della fava è verde chiaro vuol dire che la fava è fresca, se al contrario il colore è scuro, significa che che le fave sono state raccolte ormai da qualche giorno e quindi è consigliabile privarle dello strato di pelle che circonda i semi. In questo caso, comunque vanno spellate, quindi pizzicale tra il pollice e l’indice, facendole sgusciare fuori dalla pellicina. A questo punto le fave sono pronte per essere frullate.
Metti quindi le fave pulite in un mixer capiente, poi unisci lo spicchio di aglio sbucciato e privato del germoglio interno (quello che viene comunemente chiamato anima), il pecorino grattugiato, le foglie di menta e tutto l’olio.
Aziona il mixer a scatti, in modo da non surriscaldare le lame, quindi frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea di colore verde chiaro. Trasferisci in una ciotolina il pesto di fave e se non lo utilizzi subito, coprilo a filo con dell’olio di oliva o con un foglio di pellicola trasparente e mettilo in frigorifero, in questo modo si conserverà fino a tre giorni, se le fave che hai utilizzato sono molto fresche.
Articoli correlati
Ingredienti
230 g di fave fresche sgranate (circa 900 g di fave con baccello) | |
100 ml di buon olio extravergine di oliva | |
1 grosso spicchio di aglio | |
120 g di pecorino sardo grattugiato | |
6 foglie di menta fresca |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android