









Pisto
Il profumo del Natale a Napoli
Un particolare mix di spezie tipico della tradizione gastronomica campana e Napoletana.
Ingredienti
- 2 cucchiai di pepe bianco o nero macinato
- 1 cucchiaio di noce moscata grattugiata
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
Preparazione Pisto
Il Pisto è un particolare mix di spezie tipico della tradizione gastronomica campana e più in particolare di quella Napoletana. Questa preziosa miscela è presente nella preparazione di molti dolci della tradizione campana, soprattutto quelli natalizi come i roccocò, i mostaccioli e i quaresimali.
Preparazione
Mescola con cura tutti gli ingredienti e trasferisci questa miscela in un barattolo di vetro, chiudilo ermeticamente e conservalo preferibilmente al buio. In questo modo si manterrà bene per circa 6 mesi.
Utilizzo
Utilizza il Pisto per aromatizzare Mostaccioli, Roccocò e Quaresimali, oppure per donare un aroma caldo e speziato a dolci da forno e biscotti di vario genere. Prova ad aggiungerne un pizzico nella pasta frolla, sentirai che aroma!
Forse non sai che
Come spesso accade con le ricette tradizionali, non esiste una sola versione, ma a seconda della zona e delle tradizioni, possono esserci varianti anche significative. Un’altra versione di Pisto prevede infatti l’utilizzo di cannella (1 cucchiaio e mezzo), chiodi di garofano (mezzo cucchiaino), semi di coriandolo (1 cucchiaio e mezzo), anice stellato (1 pizzico) e noce moscata (1 cucchiaino raso), il tutto ridotto in polvere.
Articoli correlati
Ingredienti
2 cucchiai di pepe bianco o nero macinato | |
1 cucchiaio di noce moscata grattugiata | |
1 cucchiaino di cannella in polvere | |
mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android