; ; Ricetta Pomodori scattarisciati - La ricetta di Piccole Ricette
Pomodori scattarisciati

Pomodori scattarisciati

Extra:
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Pomodori scattarisciati

Condividi

I pomodori Scattarisciati (o scattati, o scattariciati) sono un tipico piatto della cucina povera salentina. Per questa ricetta di suggerisco di utilizzare pomodorini pachino o quelli del “piennolo” o i ciliegini. Utilizzando pomodori interi e integri, questi scoppieranno durante la cottura, quindi procurati un coperchio, altrimenti te li ritroverai appiccicati al soffitto! Ma veniamo al dunque…

Fai appassire in una padella capiente il cipollotto o la cipolla tagliata fine assieme a poco olio di oliva. Non appena la cipolla sarà appassita, aggiungi i pomodorini interi, le olive nere e se vuoi, anche un pizzico di origano e le fettine di salame, poi alza la fiamma e falli cuocere per una decina di minuti, coprendo con il coperchio.

Trascorsi i 10 minuti, bagna i pomodori con un cucchiaio di grappa, aggiusta di sale, unisci un po’ di peperoncino tritato (abbonda pure) e continua a cuocere per circa 20 minuti su fuoco vivace, finchè i pomodori saranno ben cotti.

Servi i pomodori scattarisciati se vuoi accompagnandoli con delle fette di pane tostato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 79 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di pomodorini piccoli
1 cipolla o 1 cipollotto
1 pizzico di origano (facoltativo)
4 fettine di salame (facoltativo)
olio di oliva q.b.
10-15 olive nere
1 cucchiaio di grappa
sale q.b.
peperoncino q.b.
precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti