
Bulgogi
Ingredienti
- 350 g di polpa di manzo a straccetti
- 2 spicchi di aglio
- 2 cipollotti verdi a pezzetti
- 50 ml di salsa di soia
- 3 cucchiai di olio di sesamo
- 5 cucchiai di olio di semi di arachidi
- 1 peperoncino rosso fresco
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- sale q.b.
Preparazione Bulgogi
Il Bulgogi è forse il piatto di carne coreano più apprezzato e conosciuto non solo nel suo paese di origine, ma in tutto il mondo. La sua particolarità consiste in una marinata particolarmente saporita che conferisce alla carne un sapore molto deciso. Nelle ricette tradizionali del bulgogi, la carne viene fatta marinare assieme a vari ingredienti, come pepe nero in bacche e cipolle, che in questo caso lasciano il posto al peperoncino e al cipollotto verde, per un tocco di sapore in più.
Per preparare il Bulgogi, occupati innanzitutto della marinata: metti in una ciotola 50 ml di salsa di soia, 1 cucchiaino di zucchero di canna, 3 cucchiai di olio di sesamo, 5 cucchiai di olio di semi di arachidi, un peperoncino rosso fresco tagliato a pezzetti grossolani, 2 spicchi di aglio pelati e tagliati a metà (o tritati, per un sapore più intenso), 2 cipollotti verdi a pezzetti, poi aggiungi 350 g di polpa di manzo a straccetti e mescola bene il tutto per distribuire bene la marinata. Lascia riposare la carne così condita per circa 1 ora a temperatura ambiente, coprendo la ciotola con la pellicola trasparente e mescolandola di tanto in tanto.
Mentre la carne riposa, puoi tostare i semi di sesamo in un padellino posto su fuoco vivace, senza olio né altri condimenti, fino a quando inizieranno a diventare dorati, dopodiché spegni il fuoco e tieni il sesamo tostato da parte.
Non appena sarà trascorsa l’ora di riposo della carne, fai scaldare una padella capiente su fuoco vivace, e non appena sarà ben calda, metti a cuocere la carne scolata dalla sua marinata, in questo modo il peperoncino, l’aglio e i cipollotti cuoceranno assieme alla carne.
Quando sarà tutto cotto, aggiusta di sale, cospargi la carne con i semi di sesamo tostati e servila subito in tavola, magari accompagnandola con una ciotola di riso bollito.
Se vuoi essere fedele alla tradizione, dovresti cuocere la carne su di una griglia, ma in mancanza, puoi anche usare una piastra, o, come in questo caso, una normale padella.
Articoli correlati
Ingredienti
350 g di polpa di manzo a straccetti | |
2 spicchi di aglio | |
2 cipollotti verdi a pezzetti | |
50 ml di salsa di soia | |
3 cucchiai di olio di sesamo | |
5 cucchiai di olio di semi di arachidi | |
1 peperoncino rosso fresco | |
1 cucchiaino di zucchero di canna | |
2 cucchiai di semi di sesamo | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android