
Pancakes integrali
Semplicemente irresistibili
Ingredienti
- 150 g di farina integrale
- 30 g di granella di mandorle
- 10 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 8 g di lievito vanigliato per dolci
- 125 g di yogurt bianco intero
- 150 ml di latte
- 1 uovo
- 30 g di olio di semi di mais
- olio di semi per ungere la padella q.b.
- sciroppo d’acero per guarnire q.b.
- mandorle a lamelle per guarnire q.b.
- qualche mora per guarnire
Preparazione Pancakes integrali
I Pancakes integrali sono un dolce perfetto per iniziare la mattina come si deve, magari la domenica, quando si ha un pochino più di tempo da dedicare alla preparazione della colazione. La preparazione di questi pancakes è davvero molto semplice e in 5 minuti la pastella sarà pronta per essere cotta.
In una ciotola capiente metti 150 g di farina integrale, 30 g di granella di mandorle, 10 g di zucchero semolato, 1 pizzico di sale e 8 g di di lievito vanigliato per dolci.
Unisci a questo punto 125 g di yogurt bianco intero, 150 ml di latte, 1 uovo e 30 g di olio di semi di mais, quindi con una frusta a mano mescola tutti questi ingredienti giusto il tempo che servirà per amalgamarli e non preoccuparti se rimane qualche piccolo grumo di farina. Mescolando poco ti assicurerai dei pancakes soffici e leggeri.
La tua pastella è pronta. Scalda una padella antiaderente su fuoco basso e ungila con un filo di olio di semi, poi preleva un mestolino di pastella alla volta e versalo nella padella calda.
Lascia cuocere il pancake fino a quando vedrai che si formano dei buchetti e delle bollicine sulla superficie. Questo significa che è il momento di girarlo dall’altra parte. Quando sarà bello dorato da entrambi i lati, mettilo su un piatto e procedi con gli altri pancake fino ad esaurimento della pastella.
Per questo genere di preparazioni che richiedono un calore costante e una superficie perfettamente antiaderente, personalmente utilizzo spesso una padella come questa https://amzn.to/2OJImPf in rame con la superficie rivestita di materiale antiaderente.
Alla fine otterrai circa 8 pancakes piuttosto grandi, da 12 centimetri di diametro oppure di più, se li fai più piccoli.
Una volta cotti, servi i tuoi Pancakes integrali irrorandoli con un po’ di sciroppo d’acero e guarnendoli con mandorle a lamelle e more fresche. Buona colazione!
Se preferisci osare con qualcosa di più, puoi preparare quelli a base di ricotta seguendo la ricetta://1725 Pancakes alla ricotta o una golosissima versione ripiena di Nutella, con la ricetta://3144 Pancakes ripieni di Nutella o propendere per la rivisitazione scrocchiarella al limone con i semi di papavero, seguendo la ricetta://3258 Poppyseed pancakes o per finire, la variante al grano saraceno, con la ricetta://1938 Pancakes al grano saraceno e miele.
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di farina integrale | |
30 g di granella di mandorle | |
10 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale | |
8 g di lievito vanigliato per dolci | |
125 g di yogurt bianco intero | |
150 ml di latte | |
1 uovo | |
30 g di olio di semi di mais | |
olio di semi per ungere la padella q.b. | |
sciroppo d’acero per guarnire q.b. | |
mandorle a lamelle per guarnire q.b. | |
qualche mora per guarnire |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android