
Polenta con i funghi
Il piatto che sa di inverno
Ingredienti
- 200 g di farina di mais bramata per polenta
- 300 g di farina di grano saraceno
- 2 litri di acqua
- 20 g di burro
- 100 g di formaggio Casera a pezzetti
- 1 cucchiaio scarso di sale grosso
- 800 g di funghi chiodini puliti
- 40 g di olio di oliva
- 3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 2 spicchi di aglio
- sale q.b.
Preparazione Polenta con i funghi
La polenta con i funghi è sempre un piatto che sa di Inverno, camino acceso e coperte calde. Questa versione è con la polenta taragna, quindi a base di farina di mais e grano saraceno, ma se preferisci puoi utilizzare una normale polenta gialla.
Per preparare la mia versione della Polenta con i funghi comincia occupandoti del mix per la polenta taragna: in una ciotola mescola bene 200 g di farina di mais bramata per polenta assieme a 300 g di farina di grano saraceno poi tieni questo mix da parte.
Metti 2 litri di acqua in una pentola capiente, posta su fuoco vivace e portala ad ebollizione. Appena l’acqua inizierà a bollire unisci un cucchiaio di sale grosso, 20 g di burro e dopo qualche istante comincia a versare a pioggia il mix di farine, mescolando il tutto con una frusta, in modo che non si formino fastidiosi grumi.
Dopo un paio di minuti, smetti di mescolare con la frusta e comincia a mescolare con il cucchiaio di legno, avendo cura di mescolare sempre nello stesso verso, con movimenti circolari che vanno dal basso verso l’alto, in modo da far cuocere la polenta uniformemente. Se noti che la polenta si asciuga troppo velocemente, aggiungi poca acqua di tanto in tanto, in modo da ammorbidirla.
Prosegui la cottura (senza mai smettere di mescolare) per circa 50 minuti (ma più si cuoce, più diventa buona, quindi puoi cuocerla fino a 60 minuti). A fine cottura unisci 100 g di formaggio Casera a pezzetti e lascialo sciogliere bene. Se vuoi puoi aggiungere un po’ di acqua calda alla fine della cottura, se vuoi rendere la polenta più morbida e cremosa.
Mentre la polenta cuoce occupati dei funghi: in una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare 40 g di olio di oliva e appena sarà ben caldo metti a soffriggere i due spicchi di aglio sbucciati e tagliati a metà, facendo attenzione che non brucino.
Di solito, per questo genere di preparazioni utilizzo una padella come questa https://amzn.to/2WeZfFH che è molto larga, capiente e permette una cottura perfetta delle pietanze.
Dopo un minuto aggiungi in padella 800 g di funghi chiodini puliti e lasciali cuocere a fuoco vivace per 15-20 minuti. Durante la cottura, mescolali delicatamente di tanto in tanto.
Quando mancheranno 2 minuti al termine della cottura, aggiustali di sale, unisci 3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato, elimina l’aglio e quando saranno cotti, servi i funghi assieme alla polenta.
Se vuoi preparare la polenta normale, puoi seguire la ricetta://1257 Polenta.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di farina di mais bramata per polenta | |
300 g di farina di grano saraceno | |
2 litri di acqua | |
20 g di burro | |
100 g di formaggio Casera a pezzetti | |
1 cucchiaio scarso di sale grosso | |
800 g di funghi chiodini puliti | |
40 g di olio di oliva | |
3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato | |
2 spicchi di aglio | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android