; ; Ricetta Quiche boscaiola - La ricetta di Piccole Ricette
Quiche boscaiola

Quiche boscaiola

Rustica e saporita

Extra:
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Quiche boscaiola

Condividi

La quiche boscaiola è una torta salata ricca e saporita, realizzata con funghi, cipolle e formaggio. Ideale da servire come aperitivo sfizioso o come apertura di una cena o un pranzo in famiglia.

Per questa ricetta puoi utilizzare una pasta sfoglia o una pasta brisée già pronta oppure puoi realizzarla in casa, seguendo la ricetta://1699 Pasta sfoglia oppure la ricetta://3265 Pasta Brisée. In alternativa puoi anche usare la pasta matta, realizzata seguendo la ricetta://1794 Pasta matta.

Per preparare la quiche boscaiola per prima cosa stendi il disco di pasta brisée o sfoglia o pasta matta in uno stampo da crostate o una teglia rotonda del diametro di circa 24 centimetri, avendo cura di foderarlo con carta da forno in caso non sia di ceramica o del tipo antiaderente.

Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura della quiche, una volta raffreddata.

Bucherella il fondo di pasta con i rebbi di una forchetta, poi tieni la base da parte, mentre prepari il ripieno.

In una padella capiente posta su fuoco basso fai scaldare un filo di olio di oliva, poi metti a soffriggere la cipolla bianca tagliata precedentemente a fettine e non appena sarà ben colorita e rosolata, aggiungi 200 g di funghi misti puliti e lasciali soffriggere per qualche minuto, a fuoco vivace. Verso fine cottura unisci 5 g di prezzemolo tritato e spegni il fuoco, poi lascia intiepidire il tutto.

In una ciotola sbatti leggermente le 3 uova assieme a 200 ml di panna fresca liquida, poi unisci 80 g di grana padano grattugiato, 100 g di formaggio a dadini, il mix di cipolla e funghi cotti, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, quindi mescola bene tutti questi ingredienti.

Versa il composto nello stampo, dentro il guscio di pasta, e se vuoi arriccia o pizzica i bordi di pasta per renderli più belli, oppure ripiega la pasta in eccesso sopra al ripieno.

Metti a cuocere la quiche boscaiola nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti, o comunque fino a quando sarà ben dorata in superficie.

Una volta cotta lascia intiepidire o raffreddare la tua quiche boscaiola, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola: in questo modo si compatterà bene e sarà più facile da servire.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Semifreddo alla vaniglia e frutti rossi
precedente
Semifreddo alla vaniglia e frutti rossi
Bicchierini di Pandoro tiramisù
successivo
Bicchierini di Pandoro tiramisù
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 639 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia o brisée rotonda da 230 g
3 uova
200 ml di panna fresca liquida
80 g di grana padano grattugiato
1 grossa cipolla bianca
200 g di funghi misti puliti
100 g di formaggio a dadini
5 g di prezzemolo tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Semifreddo alla vaniglia e frutti rossi
precedente
Semifreddo alla vaniglia e frutti rossi
Bicchierini di Pandoro tiramisù
successivo
Bicchierini di Pandoro tiramisù