
Uccelletti scappati
Il secondo piatto dall’incredibile sapore rustico
Ingredienti
- 8 fettine di lonza di maiale
- 12 foglie di salvia
- 8 verzini o pezzi di salsiccia normale
- 100 g di pancetta dolce a dadini
- 16 fette sottili di pancetta tesa
- 100 ml di vino bianco secco
- 50 g di burro
- 20 g di olio di oliva
- 2 rametti di rosmarino
Preparazione Uccelletti scappati
Gli uccelletti scappati sono un secondo piatto rustico e saporito preparato in diverse regioni d’Italia e più in particolare Emilia Romagna e Lombardia. Il nome così particolare deriva dal fatto che anticamente venivano preparati in occasione delle battute di caccia infruttuose: l’impossibilità di servire i tradizionali spiedi di uccellini che erano appunto scappati, portò alla sostituzione degli uccellini con involtini infilati su spiedi.
Ogni regione ha le sue varianti, ad esempio in Emilia Romagna la lonza viene spesso sostituita con la fesa di vitello mentre in Lombardia gli involtini stessi sono spesso sostituiti con fegato di vitello e lombo di maiale e alle volte la salsiccia lascia il posto a cubetti di pancetta fresca o lardo.
Per preparare gli uccelletti scappati, batti innanzitutto le 8 fettine di lonza con un pestacarne, in maniera da renderle più sottili e larghe, poi metti su ogni fettina una foglia di salvia e un pochino di pancetta a dadini, suddividendola equamente, quindi ripiega sul ripieno i due lati lunghi delle fettine di carne e poi arrotola le fettine in maniera da ottenere otto involtini ben sigillati.
Avvolgi ogni involtino in due fette di pancetta tesa, poi passa alla composizione degli spiedi.
Infila su uno spiedo due involtini e due verzini (o due pezzi di salsiccia), alternandoli fra loro. I tuoi uccelletti scappati sono pronti per essere cotti.
In un tegame capiente e dai bordi bassi che possa contenere comodamente i 4 spiedi fai sciogliere 50 g di burro assieme a 20 g di olio di oliva e non appena il burro inizierà a spumeggiare, metti a rosolare gli spiedi, aggiungendo anche le 4 foglie di salvia rimanenti e i 2 rametti di rosmarino.
Di solito, per cuocere gli uccelletti scappati utilizzo un tegame come questo https://amzn.to/2PVgKqn che è bello capiente e antiaderente, così non rischio che la carne possa attaccarsi al fondo.
Fai rosolare molto bene gli uccelletti scappati da tutti i lati, fino a quando saranno ben coloriti, poi sfuma il tutto con 100 ml di vino bianco secco, copri il tegame con il coperchio e prosegui la cottura per circa 15-20 minuti o comunque fino a quando sia gli involtini che le salsicce saranno ben cotti anche internamente.
Una volta cotti, i tuoi uccelletti scappati saranno pronti per essere serviti e secondo me non c’è contorno migliore in questo caso di un buon purè fumante, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1215 Puré di patate.
Articoli correlati
Ingredienti
8 fettine di lonza di maiale | |
12 foglie di salvia | |
8 verzini o pezzi di salsiccia normale | |
100 g di pancetta dolce a dadini | |
16 fette sottili di pancetta tesa | |
100 ml di vino bianco secco | |
50 g di burro | |
20 g di olio di oliva | |
2 rametti di rosmarino |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android