10 idee per usare gli scarti in cucina vol.2
Zero sprechi e più risparmio

Eccomi con il secondo volume della cucina senza sprechi. Hai mai pensato di riutilizzare le bucce dell’anguria oppure quelle di aglio e cipolla? Eh già perché se non lo sai, possono essere utilizzate! Vedrai, basta davvero poco e oltre a dare una mano all’ambiente, risparmierai. Ecco quindi 10 idee per usare gli scarti in cucina vol.2! E se non hai visto il primo, puoi leggere il primo volume qua.
1. Bucce di cipolla e aglio
Sono sicura che quando sbucci aglio e cipolla poi butti via le pellicine. Ma lo sai che possono essere usate per insaporire brodi e bolliti? Come? Semplice, ti basterà chiuderle in una retina e aggiungerle al tuo brodo o bollito in cottura. Quindi la prossima volta che sbuccerai una cipolla o uno spicchio di aglio, tieni da parte in un sacchetto di carta le pellicine ben asciutte, si conservano a lungo e quando vorrai potrai usarle per insaporire i tuoi brodi!
2. Bucce di anguria
Ecco un’altra cosa che di solito finisce nella spazzatura, ma basta eliminare con un coltello lo strato verde superficiale, tagliare la polpa bianca a cubetti e farci una buona confettura! Come dosi, per 1 kg di polpa bianca a cubetti servono 300 g di zucchero e una mela che aiuta a ottenere una confettura più densa, grazie alla pectina che contiene.
I contenitori per conservare i tuoi scarti in cucina
GUARDA IL PRODOTTO SU AMAZON
3. Imballaggio del burro
Con il tempo ho imparato che buttare via la carta che avvolge il burro è davvero uno spreco. Tagliala a metà o in 4, in base a quanto è grande, piegala a metà e mettila in sacchettini dentro il congelatore. A che serve? Te ne accorgerai la prima volta che dovrai imburrare uno stampo per foderarlo con la carta da forno. Comoda e sempre pronta, potrai imburrare i tuoi stampi senza sprecare il burro fresco passando la carta direttamente sulle pareti dello stampo e a quel punto potrai gettarla. Una seconda vita è meglio di una!
4. Bucce delle mele
Hai delle bucce di mela? Bene, non buttarle, dopo averle lavate ovviamente, tritale con un mixer e preparaci una bella torta di bucce di mela. Come base puoi seguire questa ricetta e sentirai che aroma di torta di mele… senza mele!
5. Scarti di centrifuga
Altro scarto che tipicamente viene buttato. Ma perché non prepararci un bel plumcake? Per farlo, segui la ricetta del plumcake alle mele detto fatto. Ti basterà sostituire i 250 g di mele con lo scarto della tua centrifuga. E se hai centrifugato verdura? Una bella frittata o delle polpette sono il massimo per riutilizzarlo!
6. Ossa di pollo
Spesso mi capita di comprare il pollo intero, un po’ perché c’è un bel risparmio, rispetto che acquistare petti e cosce separati. Cosi, se non lo faccio intero al forno, ma lo separo tenendo da parte cosce e petti, la carcassa rimane sempre un’incognita. Quei quattro ossicini però sono utilissimi per preparare ottimi brodi. Congela le carcasse crude e utilizzale la prima volta che devi fare un brodo di carne, vedrai che sarà saporitissimo! Io le utilizzo anche per fare il Tonkotsu Ramen.
7. Bucce di agrumi
Hai spremuto un’arancia o un limone ma non vuoi buttare via la scorza? Ebbene, dopo averle lavate bene e grattate per eliminare la cera superficiale, puoi grattugiare o tagliare a strisce la scorza di limone o di arancia e metterla in un barattolo assieme allo zucchero, come spiego nell’articolo su come aromatizzare lo zucchero oppure puoi utilizzarle per preparare delle ottime infusioni alcoliche o dell’oleo saccharum per aromatizzare i tuoi dolci. Altro uso delle bucce di arancia potrebbe essere quello di farne deliziosi canditi!
8. Bacca di vaniglia
Se ti capita di usare i semini della bacca di vaniglia per i tuoi dolci, non buttare via la bacca vuota! Con quello che costa! Segui la mia ricetta dell’estratto di vaniglia e man mano che avrai bacche vuote, tagliale a pezzetti e aggiungile all’estratto… avrai un aroma naturale di vaniglia per la vita!
9. Gambi di prezzemolo
Se hai usato molto prezzemolo ma ti servivano solo le foglie, non buttare via i gambi! Puoi farne due usi: il primo è raccoglierli a mazzetti e legarli con lo spago per poi congelarli e utilizzarli quando vuoi per insaporire brodi, zuppe e minestre, oppure puoi tritarli con un coltello e congelarli, saranno ottimi per insaporire polpette, frittate e polpettoni, ma anche da aggiungere assieme al soffritto classico o con l’aglio, per la preparazione di piatti di pesce!
10. Gambi di basilico
Anche i gambi del basilico sono una di quelle cose che di norma consideriamo scarti, ma se fai il pesto alla genovese e ti avanzano un sacco di gambi, legali in piccoli mazzetti e congelali, torneranno utili per aromatizzare un sugo al posto delle foglie!
Queste sono solo altre 10 idee per usare gli scarti in cucina. Io ti lascio qua sotto qualche ricetta perfetta per usare gli scarti: un pizzico di fantasia e sono sicura che anche tu inizierai ad usare gli scarti.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.